sabato 2 aprile 2011

Prima i sorianesi poi la luna

Soriano, prima i sorianesi poi la luna

Amelia SchiavelloIl sindaco Francesco Bartone

16 marzo 2011 Riteniamo che non sia vero, ma si dice che, quando Colombo è arrivato in quelle terre sconosciute ad accoglierlo festosamente trovò gente di Soriano Calabro. Anche sulla luna precedettero gli astronauti. Gente che troviamo tra le falde più recondite del mondo, che onestamente scava il pane ovunque pensa di trovarne. Soriano Calabro: una cittadina dell’entroterra della Provincia di Vibo Valentia, ricca di storia, ma dove da secoli il numero degli abitanti rimane più o meno invariato. I suoi figli ad una certa età vanno via, ma restano morbosamente attaccati alle loro origini, alla loro terra, al loro paese. Non a caso il nuovo sindaco Francesco Bartone ha posto all’entrata della cittadina una lastra di marmo dove inciso leggiamo: “Città ricca di Storia, di Arte, Cultura e Commercio”. Questi Sorianesi che pur essendo lontano sono sempre informati di tutto, ciò che avviene, che succede, sanno di ogni avvenimento, che il primo cittadino Bartone è un loro vecchio compagno di giochi o compagno di scuola. Seguono i movimenti vulcanici di questo cervello infuocato che sta cambiando decisamente aspetto alla cittadina, che tra le cose più belle e risonanti ha realizzato l’ormai famoso “MuMar” Museo dei Marmi. Sculture che parlano di storia antica, recuperate dal loro oblio secolare e riportate a nuova vita, reperti preziosi, per chi di arte antica s’intende, resti dell’antico Convento dei Domenicani distrutto dal terremoto del 1659. Museo di cui ormai, in poco tempo, l’intera penisola è a conoscenza. Che mostra tra le tante opere anche qualcuno integro, sano, della scuola del Bernini. La Direzione non poteva essere affidata ad altri se non all’architetto Merilia Ciconte, nota per la sua grande professionalità ed impegno, che rende più libero e tranquillo Bartone, sicuro che la sua “creatura” è in valide mani. Questi sorianesi che sbucano da ogni dove, li troviamo anche a Sanremo per godere il Festival di Gianni Morandi e immortalano la loro immagine accanto al cartellone pubblicitario del MuMar anche presente a parlare di Soriano nei giorni della famosa manifestazione canora. La riconosciamo nella foto la signora Amelia Schiavello, che vive anche lei lontano dal suo paese e non ha potuto resiste alla tentazione della foto. Questo sindaco Bartone, che nel senso buono ne sa una più del diavolo. Ha pensato anche a questo, pubblicizzare il suo Museo a Sanremo. Ma forse è meglio non pensare a ciò che pensa per il suo paese, che tanto ama, forse è meglio aspettare sorpresa per sorpresa e godere con lui questa continua trasformazione di Soriano, sempre più nuova, sempre più bella e più prestigiosa. Servizio giornalistico a cura di Filippo Stirparo.

Nessun commento:

Posta un commento